![Bologna - Hellas Verona 7-0 [4-0], 4 ottobre 1925 - 1^ giornata BOLOGNA: Gianni; Borgato, Gasperi; Genovesi, Baldi, Giordani; Pozzi, Della Valle III, Schiavio, Perin, Muzzioli. - All. Hermann Felsner. HELLAS VERONA: Carra; Zuppini, Corsi; Cavalleri, Peics, Zanardi; Bolla, Chiecchi III, Boso, Chiecchi II, Recchia. - All. Imre Schoffer. Arbitro: Palestra di Pavia. Reti: Della Valle 14', Schiavio 38', Della Valle 39', Pozzi 40', Pozzi 51', Muzzioli 72', Schiavio 83'. Bologna - Hellas Verona 7-0 [4-0], 4 ottobre 1925 - 1^ giornata BOLOGNA: Gianni; Borgato, Gasperi; Genovesi, Baldi, Giordani; Pozzi, Della Valle III, Schiavio, Perin, Muzzioli. - All. Hermann Felsner. HELLAS VERONA: Carra; Zuppini, Corsi; Cavalleri, Peics, Zanardi; Bolla, Chiecchi III, Boso, Chiecchi II, Recchia. - All. Imre Schoffer. Arbitro: Palestra di Pavia. Reti: Della Valle 14', Schiavio 38', Della Valle 39', Pozzi 40', Pozzi 51', Muzzioli 72', Schiavio 83'.](https://c2.staticflickr.com/2/1500/26254109046_3c48368cd6_h.jpg) |
Bologna - Hellas tratto dalla rivista "Il Calcio". |
I giallo-bleu scaligeri furono una tra delle prime squadre in assoluto
incontrate dal Bologna nel corso della sua prima stagione sportiva (Bologna -
Hellas 1-0, 3 aprile 1910, "Targa Bologna"), sul campo dei Prati di
Caprara. Contro il Verona scintille anche fuori dal terreno di gioco: le
due tifoserie, un tempo rivali anche a livello politico, non si sono
mai amate. Nei precedenti storici giocati a Bologna tra le due squadre,
spesso ricchi di gol, spiccano alcuni risultati clamorosi: Bologna -
Hellas Verona 7-0 del 4 ottobre 1925; Bologna - Hellas Verona 10-1 del
27 novembre 1927; Bologna - Hellas Verona 6-1 del 2 febbraio 1997;
Bologna - Hellas Verona 1-4 del 6 ottobre 2013. Diversi anche i campioni
approdati in rosso-blu dalle file veronesi: Giordano Corsi, Gino
Pivatelli e Ugo Pozzan su tutti. Nel post il tabellino e le immagini di una delle
più larghe vittorie bolognesi nei confronti della squadra veronese.
Bologna - Hellas Verona 7-0 [4-0], 4 ottobre 1925 - 1^ giornata
BOLOGNA: Gianni; Borgato, Gasperi; Genovesi, Baldi, Giordani; Pozzi,
Della Valle III, Schiavio, Perin, Muzzioli. - All. Hermann Felsner.
HELLAS VERONA: Carra; Zuppini, Corsi; Cavalleri, Peics, Zanardi; Bolla,
Chiecchi III, Boso, Chiecchi II, Recchia. - All. Imre Schoffer.
Arbitro: Palestra di Pavia.
Reti: Della Valle 14', Schiavio 38', Della Valle 39', Pozzi 40', Pozzi 51', Muzzioli 72', Schiavio 83'.
BOLOGNA, 4. -- Trionfale il debutto dei campioni nella nuova stagione, e
clamorosa per il risultato numerico la vittoria da essi ottenuta contro
la prima squadra che è stata loro opposta. Né per ottenere il largo
punteggio registrato è stato necessario al Bologna ricorrere a tutte le
risorse del suo giuoco e della sua classe. Qualche uomo ha potuto così
risparmiarsi e approfittare della partita per un vero e completo
allenamento: altri, invece, e segnatamente Della Valle, Schiavio,
Muzzioli, Baldi, Gasperi, già a punto, si sono prodigati generosamente
per tutta la partita che ha visto fare largo posto alle azioni
individuali come è caratteristico dei primi incontri. Il Bologna non ha
faticato a dominare per velocità, intuito e decisione nel tiro. Non sono
giovati ai veronesi i diversi spostamenti di uomini effettuati, e certo
nemmeno l'uscita dal campo di Chiecchi III al 24° minuto della ripresa.
A questo punto però la squadra era già largamente battuta. Pubblico
assai numeroso e grandi ovazioni ai rosso-bleu al loro ingresso in
campo. Arbitra Palestra in modo assai longanime. L'incontro ha avuto una
una fisonomia uniforme nei due tempi: il primo è stato condotto con
maggior impegno dal Bologna. Della Valle inizia la serie dei punti
all'8' scagliando fulmineo in goal il pallone passatogli da Perin;
Schiavio al 32' segna da tre metri districandosi fra un groviglio di
avversari; ancora Della Valle al 37' e poscia Pozzi al 38'. La ripresa
accresce la già abbondante messe di goals dei rosso-bleu. Un preciso
passaggio di Muzzioli a Pozzi permette a questi di segnare al 6'. Al 27'
Muzzioli con un tiro formidabile infila la rete di Carra, la quale è
violata per l'ultima volta al 36' da Schiavio, che toglie il pallone dai
piedi del portiere veronese.